Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

MUSSOLINI HA FATTO ANCHE COSE BUONE?
MUSSOLINI HA FATTO ANCHE COSE BUONE?
OSPITI IN SALA

Durata: 85 min

Lingua: Italiano

Regia: Simona Risi, Pietro Suber, Luca Cambi

Con: Gioele Dix

Oltre sfatare alcuni miti del ventennio il film vuole soffermarsi su quella straordinaria “fabbrica del consenso” ideata dal duce e dai suoi uomini. Un apparato di propaganda molto strutturato, coordinato dal Ministero della cultura popolare, con l’obiettivo di conseguire il consenso delle masse.

Il progetto è strutturato attraverso due linee narrative parallele. La linea narrativa storica in cui testimoni diretti e indiretti, immagini di repertorio, storici e studiosi del periodo fascista mettono in scena la lunga serie di mistificazioni dell’era fascista: dalle bonifiche, all’introduzione della previdenza sociale, fino a Mussolini grande stratega militare, ecc.

85 min

Lingua: Italiano

Regia: Simona Risi, Pietro Suber, Luca Cambi

Con: Gioele Dix

Oltre sfatare alcuni miti del ventennio il film vuole soffermarsi su quella straordinaria “fabbrica del consenso” ideata dal duce e dai suoi uomini. Un apparato di propaganda molto strutturato, coordinato dal Ministero della cultura popolare, con l’obiettivo di conseguire il consenso delle masse.

Il progetto è strutturato attraverso due linee narrative parallele. La linea narrativa storica in cui testimoni diretti e indiretti, immagini di repertorio, storici e studiosi del periodo fascista mettono in scena la lunga serie di mistificazioni dell’era fascista: dalle bonifiche, all’introduzione della previdenza sociale, fino a Mussolini grande stratega militare, ecc.
Saranno presenti in sala per introdurre il film:
Gioele Dix - Francesco Filippi, autore del libro "Mussolini ha fatto anche cose buone" (Bollati Boringhieri, 2019) - Pietro Suber, autore del documentario (in collegamento streaming) - Luca Cambi, autore del documentario - Didi Gnocchi, 3D Produzioni - Luca Gibillini, Comune di Milano - Progetto Milano è memoria.
Inoltre, sarà presente in sala Tommaso Sacchi Assessore alla Cultura del Comune di Milano.
Non ci sono spettacoli legati a questo evento.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.