Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

UMBERTO ECO LA BIBLIOTECA DEL MONDO
UMBERTO ECO  LA BIBLIOTECA DEL MONDO
REGISTA IN SALA

Durata: 80 min

Lingua: Italiano

Stanze, corridoi, saloni, tra i quali si aggira un amante, collezionista e soprattutto lettore di libri: Umberto Eco nella sua biblioteca privata. Più di 30.000 volumi contemporanei e più di 1500 libri rari e antichi. Libri fondamentali, ma anche curiosi, magici, cabalistici, stregati. Eco era un divoratore di tutto, compresa la narrativa, nella quale sosteneva non si sarebbe mai cimentato, fino al fatidico 1980 di Il nome della rosa.

80 min

Lingua: Italiano

Stanze, corridoi, saloni, tra i quali si aggira un amante, collezionista e soprattutto lettore di libri: Umberto Eco nella sua biblioteca privata. Più di 30.000 volumi contemporanei e più di 1500 libri rari e antichi. Libri fondamentali, ma anche curiosi, magici, cabalistici, stregati. Eco era un divoratore di tutto, compresa la narrativa, nella quale sosteneva non si sarebbe mai cimentato, fino al fatidico 1980 di Il nome della rosa.
Il regista Davide Ferrario presenta il film al pubblico insieme al critico letterario Marco Belpoliti
Non ci sono spettacoli legati a questo evento.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.